Informazioni Generali

Le presenti Condizioni Generali di Vendita hanno per oggetto l’acquisto di prodotti effettuato a distanza tramite rete telematica sul sito www.mikeborgheseaudio.com, appartenente a Michele Bagnati (da qui in poi definito come “titolare”) e in arte online Mike Borghese Audio o abbreviato MBA, con sede a Bellinzago Novarese (NO), Via Raffaello Sanzio 76. Ogni operazione di acquisto sarà regolata dalle disposizioni di cui al DLgs. 185/99, DLgs. 206/05; le informazioni dirette alla conclusione del contratto saranno sottoposte all’art. 12 del DLgs. 70/03 e, per quanto concerne la tutela della riservatezza, sarà sottoposta alla normativa di cui al DLgs. 196/03.

Conclusione Del Contratto E Accettazione Delle Condizioni Generali Di Vendita

I contratti di vendita dei prodotti e servizi sul sito www.mikeborgheseaudio.com, si considerano conclusi al momento in cui perviene l’ordine di acquisto effettuato dal cliente a www.mikeborgheseaudio.com e quest’ultimo lo accetta. www.mikeborgheseaudio.com invierà tempestivamente al cliente ricevuta dell’ordine di acquisto effettuato dal cliente. Il cliente, con l’invio telematico del proprio ordine d’acquisto, dichiara di aver preso visione e di aver accettato le presenti condizioni generali di contratto e si obbliga ad osservarle e rispettarle nei suoi rapporti commerciali con il titolate.

Trattamento Dei Dati Personali

Secondo la sezione dedicata del sito.

Obblighi Del Cliente

Il Cliente è tenuto, prima di inoltrare il proprio ordine d’acquisto, a leggere accuratamente le presenti condizioni generali di vendita. L’inoltro dell’ordine di acquisto implica la loro integrale conoscenza e la loro accettazione.
Il Cliente è tenuto, infine, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a stampare e conservare le presenti condizioni generali di contratto, già visionate ed accettate durante la fase di conclusione del contratto.

Definizione Dell’ordine

Con l’invio dell’ordine on line, il Cliente trasmette a www.mikeborgheseaudio.com una proposta di acquisto del prodotto e/o dei prodotti inseriti nel carrello. Quando il Cliente effettua un ordine on line per i prodotti che ha inserito nel carrello, accetta di acquistarli al prezzo e ai termini indicati nelle presenti Condizioni Generali di Vendita.

www.mikeborgheseaudio.com comunicherà al Cliente l’ accettazione e la conferma dell’ordine. In particolare www.mikeborgheseaudio.com non accetterà ordini:

  • Se il prodotto, al momento dell’ordine non fosse disponibile

  • Se il Cliente non può o non vuole pagare utilizzando carte di credito (Stripe).

È possibile effettuare un ordine sia tramite il sito www.mikeborgheseaudio.com ai prezzi e alle condizioni riportate nello stesso ma in ogni caso il titolare si riserva la possibilità di annullare l’ordine rimborsando il cliente qualora i prodotti acquistati non siano disponibili oppure per problemi logistici.

Modalità D’acquisto 


Il cliente acquista il prodotto, le cui caratteristiche sono illustrate on-line nelle relative schede descrittive e tecniche, al prezzo ivi indicato. 
Prima dell’inoltro dell’ordine di acquisto viene riepilogato il costo unitario di ogni prodotto prescelto, il costo complessivo in caso di acquisto di più prodotti e le relative spese di consegna (nel caso di prodotti fisici). Una volta inoltrato l’ordine di acquisto, il cliente riceverà da www.mikeborgheseaudio.com un messaggio di posta elettronica attestante conferma di avvenuta ricezione dell’ordine di acquisto e contenente le informazioni relative alle caratteristiche principali del bene acquistato.

Nel caso di prodotti fisici verranno incluse anche indicazioni dettagliate del prezzo, dei costi di consegna (se sussistono), dei tributi applicabili e dei mezzi di pagamento.

A seguito dell’approvazione del Decreto Legge 4 luglio 2006 n. 223″ manovra bis “Art. 37 commi 8 e 9, convertito con la Legge 248 del 4 agosto 2006, entrata in vigore il 12 agosto 2006, con cui viene ripristinato l’obbligo di comunicazione dell’elenco clienti e fornitori in caso di emissione fattura, e del Decreto Legge 78 del 31 maggio 2010 convertito in Legge 122 del 30 luglio 2010, che impone la necessità di richiedere ai clienti di comunicare PARTITA IVA e CODICE FISCALE negli appositi campi presenti sul sito.

Pagamento

Il cliente può effettuare il pagamento dovuto scegliendo una fra le seguenti modalità elencate.

  • Pagamento con carta di credito 
Nel caso in cui il consumatore intenda effettuare il pagamento tramite carta di credito, egli può avvalersi della procedura di pagamento con: Stripe, idonea ad assicurare la riservatezza dei dati forniti dai clienti. Per ogni informazione e ulteriori Accordi Legali si rimanda il Cliente a consultare il sito www.stripe.com.

Consegna dei prodotti

Il bene acquistato, unitamente alla relativa ricevuta o fattura, è consegnato tramite via telematica nel caso di prodotti digitali, e tramite corriere all’indirizzo specificato dal Cliente al momento dell’ordine on-line nel caso di prodotti fisici. Eventuali esigenze specifiche dovranno essere prospettate a www.mikeborgheseaudio.com dal cliente.

Nel caso di mancato recapito per assenza del destinatario, all’indirizzo da lui indicato nell’ordine, il corriere lascerà un avviso e riproverà una seconda volta; se il destinatario risultasse ancora assente, la merce verrà riconsegnata al mittente (www.mikeborgheseaudio.com). In questo caso il cliente potrà chiedere il rimborso dell’ordine con esclusione dei costi sostenuti per il trasporto (consegna e riconsegna al mittente) oppure può confermare l’acquisto riconoscendo i costi extra di trasporto dovuti a riconsegna al mittente ed eventuale spedizione.

Garanzia Di Conformità E Prodotti Difettosi

I prodotti acquistati sul sito www.mikeborgheseaudio.com sono soggetti alla disciplina sulla vendita dei beni di consumo. I prodotti consegnati sono conformi alle caratteristiche illustrate on-line nelle relative schede descrittive e tecniche.

www.mikeborgheseaudio.com è responsabile nei confronti del cliente per i difetti di conformità esistenti al momento della consegna del bene.

Nel caso di prodotti fisici, qualora la confezione presenti dei danneggiamenti esterni al momento della consegna la merce deve essere con riserva in modo da permetterci di rivalerci sul corriere di eventuali danneggiamenti della merce. Nota : Spesso i corrieri sono molto sbrigativi (soprattutto quando sanno che la scatola è danneggiata). Vi raccomandiamo quindi di esaminare bene la merce al momento della consegna e se possibile scattare alcune foto degli eventuali danni. Se non sarete voi a ricevere la merce vi raccomandiamo di informare in merito la persona deputata al ritiro.

Il consumatore ha diritto di esercitare il diritto di recesso per prodotti fisici. In particolare, il consumatore ha diritto di recedere da qualunque contratto concluso con www.mikeborgheseaudio.com e di conseguenza con il titolare, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 10 (dieci) dieci giorni lavorativi decorrenti dal ricevimento del bene fisico. Il diritto di recesso è riconosciuto in capo al consumatore in relazione a qualsiasi bene fisico da lui acquistato sul sito www.mikeborgheseaudio.com.

Modalità Per L’esercizio Del Diritto Di Recesso

Il diritto di recesso si esercita con l’invio, entro il suddetto termine, di una comunicazione scritta all’indirizzo mail michelemikeborghese@gmail.com.

Qualora sia avvenuta la consegna del bene, il cliente è tenuto a restituirlo al titolare entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi decorrenti dalla data di consegna del bene. Il bene va restituito al titolare completo di ogni accessorio, dei manuali di istruzione e di tutto quanto in origine consegnato al cliente, nonché imballato nei suoi involucri originali. Al prodotto restituito va unita una copia della ricevuta elettronica dell’ordine. Le spese di restituzione del bene al titolare sono a carico del cliente a meno che il prodotto consegnato sia difettoso o danneggiato.

Se il diritto di recesso è esercitato dal cliente conformemente alle disposizioni contenute nella presente clausola, il titolare è tenuta al rimborso delle somme versate dal cliente. In particolare, il titolare procederà gratuitamente alla trasmissione dell’ordine di riaccredito relativo al costo del bene spedito, escluse le spese di spedizione, entro 30 (trenta) giorni dalla data in cui è venuta a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del cliente. Questa operazione verrà effettuata tramite l’istituto di credito di emissione della carta di credito utilizzata per il pagamento ovvero accreditando la somma sul conto corrente bancario indicato dal cliente o direttamente sul metodo di pagamento utilizzato durante l’ordine.

Il titolare ha il diritto di respingere qualsiasi prodotto restituito con modalità diverse da quelle sopra specificate, così come i prodotti per i quali non siano state integralmente pagate dal cliente, le spese di restituzione, oppure non siano state rispettate le modalità e i tempi indicati per la comunicazione dell’esercizio del diritto di recesso.

Qualora l’oggetto sia stato consegnato in buone condizioni e non difettato non saranno rimborsate le spese di trasporto. Se invece il prodotto è difettato o non funzionante saranno rimborsate in toto anche le spese di trasporto e sostituzione.

Il diritto di recesso non è riconosciuto come da termini di legge per prodotti Software, digitali o per prodotti fuori dal catalogo online ordinati su richiesta del cliente o realizzati su misura (per esempio oggetti di design acustici, sistemi di diffusione multimediale su misura o con colorazioni personalizzate)

Il diritto di recesso previsto nel Codice del Consumo, riguarda solo il consumatore. La nozione di “consumatore” è prevista dall’art. 3 lett. A D. Lgs. 206/05: “consumatore o utente: la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta”. Pertanto, chi acquista come azienda, professionista o in ogni caso con Partita Iva non viene considerato un consumatore, non potrà esercitare il diritto di recesso disciplinato nel Codice del Consumo. In questo caso vi invitiamo a contattare alla mail michelemikeborghese@gmail.com per valutare la possibilità di reso (anche secondo quanto indicato sopra) al di fuori del Codice del Consumo.

Clausola Risolutiva Espressa

In caso di mancato pagamento totale o parziale del prezzo di acquisto del bene michelemikeborghese@gmail.com si riserva il diritto di dichiarare ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 del codice civile risolto il presente contratto mediante l’invio di una comunicazione scritta all’indirizzo elettronico del cliente.

Reclami

Per ogni eventuale reclamo (materiale mancante o danneggiato), il cliente dovrà contattare non oltre 7 giorni dalla consegna del materiale fisico l’indirizzo e-mail michelemikeborghese@gmail.com indicando un recapito telefonico valido e verrà ricontattato per chiarimenti entro 3 giorni lavorativi dalla richiesta.

Legge Applicabile E Foro Competente

Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. La competenza e il foro esclusivo per ogni eventuale azione legale intentata dall’Acquirente ai sensi della presente garanzia o di eventuali ulteriori garanzie legali sarà il Tribunale di Novara. In caso di vittoria del titolare in un’eventuale azione legale, l’attore dovrà rimborsare al titolare le spese, comprese le parcelle degli avvocati e le spese del giudizio, sostenute dal titolare per la propria difesa.

Rinvio

Per quanto non espressamente previsto nel presente contratto si applicano le norme di legge italiana vigente.