Essenza
Essenza - Mixcube Studio Monitor
ATTENZIONE: Il Prodotto comprende la sola documentazione digitale ! Non è compreso alcun materiale fisico !
Le MixCube sono una tipologia di ascolto molto mediosa, con mancanza di altissime frequenze così come di bassa frequenza. Il loro unico scopo è far sentire il brano nella sua essenza, come si sentirebbe su impianti molto economici.
Verificare se in fase di mix siano state prese le giuste scelte, il brano deve risultare stabile da riuscire a dare sensazioni di bassa frequenza, di movimento e ritmo, brillantezza, coesione tra gli strumenti ed emozioni.
Diffusore:
Range 140 – 10.000 Hz [±5 dB]
Max SPL 90 dB @ 1 m
Distorsione < 1,0% @ 87 dB da 140 Hz a 10 kHz
Potenza RMS 30 Watt
Amplificazione Interna
Segnale Bilanciato XLR
Crossover Passivo
Utilizzo MixCube, Studio Monitor, MidRange
Asse Ascolto Direzionale ±10°
Distanza Ascolto Minima 40 cm
Dimensioni L x A x P, 14 x 14 x 15 cm circa
La Documentazione comprende vari file e informazioni utili per la realizzazione:
Descrizione tecnica del progetto
Misurazione SPL, impedenza, fase, linearità, dinamica, Distorsione
Elenco, dimensioni e lavorazioni dei pannelli
Informazioni sui componenti e dove reperirli
Filtro crossover con schema elettrico e schema semplificato
File per incidere a laser il nome del diffusore
Informazioni e consigli di amplificazione
Informazioni supplementari sul progetto
Essenza - Mixcube Studio Monitor
ATTENZIONE: Il Prodotto comprende la sola documentazione digitale ! Non è compreso alcun materiale fisico !
Le MixCube sono una tipologia di ascolto molto mediosa, con mancanza di altissime frequenze così come di bassa frequenza. Il loro unico scopo è far sentire il brano nella sua essenza, come si sentirebbe su impianti molto economici.
Verificare se in fase di mix siano state prese le giuste scelte, il brano deve risultare stabile da riuscire a dare sensazioni di bassa frequenza, di movimento e ritmo, brillantezza, coesione tra gli strumenti ed emozioni.
Diffusore:
Range 140 – 10.000 Hz [±5 dB]
Max SPL 90 dB @ 1 m
Distorsione < 1,0% @ 87 dB da 140 Hz a 10 kHz
Potenza RMS 30 Watt
Amplificazione Interna
Segnale Bilanciato XLR
Crossover Passivo
Utilizzo MixCube, Studio Monitor, MidRange
Asse Ascolto Direzionale ±10°
Distanza Ascolto Minima 40 cm
Dimensioni L x A x P, 14 x 14 x 15 cm circa
La Documentazione comprende vari file e informazioni utili per la realizzazione:
Descrizione tecnica del progetto
Misurazione SPL, impedenza, fase, linearità, dinamica, Distorsione
Elenco, dimensioni e lavorazioni dei pannelli
Informazioni sui componenti e dove reperirli
Filtro crossover con schema elettrico e schema semplificato
File per incidere a laser il nome del diffusore
Informazioni e consigli di amplificazione
Informazioni supplementari sul progetto
Essenza - Mixcube Studio Monitor
ATTENZIONE: Il Prodotto comprende la sola documentazione digitale ! Non è compreso alcun materiale fisico !
Le MixCube sono una tipologia di ascolto molto mediosa, con mancanza di altissime frequenze così come di bassa frequenza. Il loro unico scopo è far sentire il brano nella sua essenza, come si sentirebbe su impianti molto economici.
Verificare se in fase di mix siano state prese le giuste scelte, il brano deve risultare stabile da riuscire a dare sensazioni di bassa frequenza, di movimento e ritmo, brillantezza, coesione tra gli strumenti ed emozioni.
Diffusore:
Range 140 – 10.000 Hz [±5 dB]
Max SPL 90 dB @ 1 m
Distorsione < 1,0% @ 87 dB da 140 Hz a 10 kHz
Potenza RMS 30 Watt
Amplificazione Interna
Segnale Bilanciato XLR
Crossover Passivo
Utilizzo MixCube, Studio Monitor, MidRange
Asse Ascolto Direzionale ±10°
Distanza Ascolto Minima 40 cm
Dimensioni L x A x P, 14 x 14 x 15 cm circa
La Documentazione comprende vari file e informazioni utili per la realizzazione:
Descrizione tecnica del progetto
Misurazione SPL, impedenza, fase, linearità, dinamica, Distorsione
Elenco, dimensioni e lavorazioni dei pannelli
Informazioni sui componenti e dove reperirli
Filtro crossover con schema elettrico e schema semplificato
File per incidere a laser il nome del diffusore
Informazioni e consigli di amplificazione
Informazioni supplementari sul progetto