Eclissi
Eclissi, Home Studio Monitor by Mike Borghese Audio
ATTENZIONE: Il Prodotto comprende la sola documentazione digitale ! Non è compreso alcun materiale fisico !
Questi diffusori sono stati pensati e progettati per avere delle caratteristiche perfette per stanze non trattate e piccoli studi.
Problemi principali sono riverberi e risonanze in bassa frequenza, entrambe sollecitate da distanze di ascolto eccessive, che comportano meno pulizia del suono percepito.
La tecnologia coassiale combinata al bass reflex anteriore permettono di ottenere un allineamento di fase tra gli speaker perfetto ottimale, così da ridurre drasticamente il punto di ascolto e le interazioni percepite causate dalla stanza.
Il bass reflex è stato progettato per ottenere una caduta in bassa frequenza che eviti volontariamente le frequenze più basse, così da non stimolare le risonanze più profonde della stanza, mantenendo un suono più pulito e preciso su tutto lo spettro.
Questa caratteristica insieme al rinforzo interno, riduce le vibrazioni meccaniche, anche a volumi sostenuti.
Il range dinamico è molto ampio con un massimo di 100 dbSPL a 1 metro di distanza (valore eccessivo per qualsiasi orecchio).
Design compatto per occupare poco spazio e con il bass reflex anteriore la vicinanza al muro risulta una problematica ridotta.
La simmetria elimina ogni limitazione di posizionamento, possono essere capovolti o girati in qualsiasi direzione, senza paura di compromettere il suono.
Eclissi Studio Monitor sono l'unione della ricerca al servizio dell'home studio e delle stanze non trattate, con una riproduzione dell'immagine stereo impeccabile e un sostegno in bassa frequenza comunque soddisfacente.
L’aggiunta di un subwoofer rende tutto versatile, rendendo la risposta completa, con la possibilità di tornare in qualsiasi momento ad avere un suono preciso senza forti interazioni della stanza.
! Avere del trattamento acustico in stanza è comunque sempre consigliato.
Diffusore:
Range 70 – 20.000 Hz [±3 dB]
Sensibilità 91 dB @ 2,83 Volt a 1 metro
Distorsione < 0,5% @ 91 dB da 70 Hz a 20 kHz
Distorsione < 1,0% @ 98 dB da 70 Hz a 20 kHz
Potenza RMS 7 Watt ~ 100 db
Bass Reflex Anteriore
Filtro crossover Passivo
Immagine stereo definita grazie alla tecnologia coassiale
Impedenza 4 Ohm
Impedenza minima 4 Ohm
Utilizzo Home studio, Professional studio, Desktop
Distanza Ascolto Minima 75 cm (configurazione a triangolo equilatero o più ampio)
Subwoofer Taglio Consigliato il taglio a 80 Hz tramite filtro passa basso del subwoofer attivo
Dimensioni (L x A x P) 20 x 31 x 23 cm circa
La Documentazione comprende vari file e informazioni utili per la realizzazione:
Descrizione tecnica del progetto
Misurazione della risposta in frequenza
Elenco, dimensioni e lavorazioni dei pannelli
Circuito filtro Crossover
Informazioni sui componenti e dove reperirli
File per incidere a laser il nome del diffusore
Informazioni supplementari sul progetto
Eclissi, Home Studio Monitor by Mike Borghese Audio
ATTENZIONE: Il Prodotto comprende la sola documentazione digitale ! Non è compreso alcun materiale fisico !
Questi diffusori sono stati pensati e progettati per avere delle caratteristiche perfette per stanze non trattate e piccoli studi.
Problemi principali sono riverberi e risonanze in bassa frequenza, entrambe sollecitate da distanze di ascolto eccessive, che comportano meno pulizia del suono percepito.
La tecnologia coassiale combinata al bass reflex anteriore permettono di ottenere un allineamento di fase tra gli speaker perfetto ottimale, così da ridurre drasticamente il punto di ascolto e le interazioni percepite causate dalla stanza.
Il bass reflex è stato progettato per ottenere una caduta in bassa frequenza che eviti volontariamente le frequenze più basse, così da non stimolare le risonanze più profonde della stanza, mantenendo un suono più pulito e preciso su tutto lo spettro.
Questa caratteristica insieme al rinforzo interno, riduce le vibrazioni meccaniche, anche a volumi sostenuti.
Il range dinamico è molto ampio con un massimo di 100 dbSPL a 1 metro di distanza (valore eccessivo per qualsiasi orecchio).
Design compatto per occupare poco spazio e con il bass reflex anteriore la vicinanza al muro risulta una problematica ridotta.
La simmetria elimina ogni limitazione di posizionamento, possono essere capovolti o girati in qualsiasi direzione, senza paura di compromettere il suono.
Eclissi Studio Monitor sono l'unione della ricerca al servizio dell'home studio e delle stanze non trattate, con una riproduzione dell'immagine stereo impeccabile e un sostegno in bassa frequenza comunque soddisfacente.
L’aggiunta di un subwoofer rende tutto versatile, rendendo la risposta completa, con la possibilità di tornare in qualsiasi momento ad avere un suono preciso senza forti interazioni della stanza.
! Avere del trattamento acustico in stanza è comunque sempre consigliato.
Diffusore:
Range 70 – 20.000 Hz [±3 dB]
Sensibilità 91 dB @ 2,83 Volt a 1 metro
Distorsione < 0,5% @ 91 dB da 70 Hz a 20 kHz
Distorsione < 1,0% @ 98 dB da 70 Hz a 20 kHz
Potenza RMS 7 Watt ~ 100 db
Bass Reflex Anteriore
Filtro crossover Passivo
Immagine stereo definita grazie alla tecnologia coassiale
Impedenza 4 Ohm
Impedenza minima 4 Ohm
Utilizzo Home studio, Professional studio, Desktop
Distanza Ascolto Minima 75 cm (configurazione a triangolo equilatero o più ampio)
Subwoofer Taglio Consigliato il taglio a 80 Hz tramite filtro passa basso del subwoofer attivo
Dimensioni (L x A x P) 20 x 31 x 23 cm circa
La Documentazione comprende vari file e informazioni utili per la realizzazione:
Descrizione tecnica del progetto
Misurazione della risposta in frequenza
Elenco, dimensioni e lavorazioni dei pannelli
Circuito filtro Crossover
Informazioni sui componenti e dove reperirli
File per incidere a laser il nome del diffusore
Informazioni supplementari sul progetto
Eclissi, Home Studio Monitor by Mike Borghese Audio
ATTENZIONE: Il Prodotto comprende la sola documentazione digitale ! Non è compreso alcun materiale fisico !
Questi diffusori sono stati pensati e progettati per avere delle caratteristiche perfette per stanze non trattate e piccoli studi.
Problemi principali sono riverberi e risonanze in bassa frequenza, entrambe sollecitate da distanze di ascolto eccessive, che comportano meno pulizia del suono percepito.
La tecnologia coassiale combinata al bass reflex anteriore permettono di ottenere un allineamento di fase tra gli speaker perfetto ottimale, così da ridurre drasticamente il punto di ascolto e le interazioni percepite causate dalla stanza.
Il bass reflex è stato progettato per ottenere una caduta in bassa frequenza che eviti volontariamente le frequenze più basse, così da non stimolare le risonanze più profonde della stanza, mantenendo un suono più pulito e preciso su tutto lo spettro.
Questa caratteristica insieme al rinforzo interno, riduce le vibrazioni meccaniche, anche a volumi sostenuti.
Il range dinamico è molto ampio con un massimo di 100 dbSPL a 1 metro di distanza (valore eccessivo per qualsiasi orecchio).
Design compatto per occupare poco spazio e con il bass reflex anteriore la vicinanza al muro risulta una problematica ridotta.
La simmetria elimina ogni limitazione di posizionamento, possono essere capovolti o girati in qualsiasi direzione, senza paura di compromettere il suono.
Eclissi Studio Monitor sono l'unione della ricerca al servizio dell'home studio e delle stanze non trattate, con una riproduzione dell'immagine stereo impeccabile e un sostegno in bassa frequenza comunque soddisfacente.
L’aggiunta di un subwoofer rende tutto versatile, rendendo la risposta completa, con la possibilità di tornare in qualsiasi momento ad avere un suono preciso senza forti interazioni della stanza.
! Avere del trattamento acustico in stanza è comunque sempre consigliato.
Diffusore:
Range 70 – 20.000 Hz [±3 dB]
Sensibilità 91 dB @ 2,83 Volt a 1 metro
Distorsione < 0,5% @ 91 dB da 70 Hz a 20 kHz
Distorsione < 1,0% @ 98 dB da 70 Hz a 20 kHz
Potenza RMS 7 Watt ~ 100 db
Bass Reflex Anteriore
Filtro crossover Passivo
Immagine stereo definita grazie alla tecnologia coassiale
Impedenza 4 Ohm
Impedenza minima 4 Ohm
Utilizzo Home studio, Professional studio, Desktop
Distanza Ascolto Minima 75 cm (configurazione a triangolo equilatero o più ampio)
Subwoofer Taglio Consigliato il taglio a 80 Hz tramite filtro passa basso del subwoofer attivo
Dimensioni (L x A x P) 20 x 31 x 23 cm circa
La Documentazione comprende vari file e informazioni utili per la realizzazione:
Descrizione tecnica del progetto
Misurazione della risposta in frequenza
Elenco, dimensioni e lavorazioni dei pannelli
Circuito filtro Crossover
Informazioni sui componenti e dove reperirli
File per incidere a laser il nome del diffusore
Informazioni supplementari sul progetto