Progettazione Diffusori Hi-End

La progettazione di diffusori è una materia complessa, richiede competenze tecniche specifiche ed esperienza nel settore per interpretare correttamente i risultati ottenuti e garantire il successo del prodotto finale.

Tutto viene sviluppato partendo dalla scelta della componentistica, per poi passare allo sviluppo di modelli fisici e progettazione CAD 3D del cabinet. Il passo successivo è la progettazione elettronica del filtro crossover, tramite analisi strumentali e progettazione tramite modelli.

L’intero processo garantisce un dialogo continuo tra progettista e cliente, sia nelle scelte tecniche, che quelle estetiche.

Processo di progettazione:

  1. Dopo aver contattato Mike tramite la compilazione dei campi a fondo pagina, si verrà ricontattati via mail o chiamata per definire come procedere.

  2. Tramite un confronto iniziale si andranno a definire le caratteristiche che il diffusore dovrà avere, andando a scegliere gli speaker più adatti sulla base delle esigenze del cliente e del locale di destinazione.

  3. Lo step successivo è il Cabinet Design, tramite software di modellazione fisica e CAD 3D, analizzando i risultati e le possibili complicazioni, il tutto si potrà svolgere di persona o per videochiamata. Al termine saranno forniti render 3D e i disegni tecnici per la realizzazione dei cabinet, con libera scelta dell’artigiano che se ne occuperà.

  4. Realizzato il cabinet e predisposto per le misure elettro-acustiche verranno fatte tutte analisi strumentali per il Crossover Design, e dopo le necessari iterazioni sarà definito schema elettrico. (o il file di configurazione DSP nel caso di filtri attivi).

  5. Nel caso di crossover passivi, verranno realizzati testando il singolo componente per garantire la tolleranza più bassa possibile, ottenendo un vero matched pair.

Cabinet Design:

  1. Scelta dei componenti.

  2. Calcolo dei volumi per ogni speaker, analisi delle risonanze, quantità di fonoassorbente.

  3. Modellazione CAD 3D, design ed estetica, disposizione degli speaker, analisi delle interazioni acustiche ed esportazione dei disegni tecnici.

  4. Realizzazione del cabinet, inserimento fonoassorbente, cablaggio interno, montaggio degli speaker

Crossover Design:

  1. Calibrazione della strumentazione di misure in laboratorio.

  2. Rilevazioni in campo aperto tramite microfono calibrato in classe 1 dei singoli speaker.
    (risposta in frequenza, distorsione, Impedenza, dispersione, fase acustica, fase elettrica)

  3. Manipolazione e analisi delle misure per la progettazione del filtro crossover, tagli di frequenza, allineamento di fase, linearità e dimensionamento delle potenze.

  4. Realizzazione immediata del filtro di test, iterazioni di messa a punto e creazione dello schema elettrico.

  5. Assemblaggio finale di tutte le parti e misurazioni di verifica.

Vincoli:

  • Il servizio di progettazione diffusori è disponibile da remoto, ma per le misurazioni tecniche sarà necessario trovarsi fisicamente in laboratorio. L’indirizzo preciso verrà fornito al seguito di accordi telefonici, come città di riferimento vedere “Oleggio (NO), CAP 28047”.

  • Se il progetto prevede uno sfruttamento economico dovranno essere definiti gli accordi per l’usufrutto dei diritti d’autore, e quindi dello sfruttamento per lucro del progetto stesso.

  • I prezzi di seguito si riferiscono al servizio progettuale offerto e non comprendono il costo dei materiali.

Listino Prezzi:

Cabinet Design:

350,00 € - 2 Vie
450,00 € - 3 Vie

Crossover Design:

350,00 € - 2 Vie
500,00 € - 3 Vie

Assemblaggio Coppia Crossover:

250,00 € - 2 Vie matched pair
350,00 € - 3 Vie matched pair

I prezzi si intendono indicativi, la complessità del progetto andrà a definire il preventivo finale.

Come Procedere:

TI basta compilare il Form qui sotto. Avrai una conversazione prioritaria rispetto alle richieste generiche.
ATTENZIONE: Educazione e garbo sono requisiti obbligatori per poter accedere al servizio.

Avanti
Avanti

Progettazione Acustica