Auto Costruzione Impianti Audio
Negli anni Mike ha sviluppato svariati impianti audio, da semplici monovia a sistemi 3 vie da mastering, ognuno con le sue peculiarità, punti di forza e limitazioni. Per aiutare chi non mastica l’argomento a poterci navigare in maniera più fluida ecco qualche dritta.
Inizio e fine progetto
Nella pagina “Negozio“ di questo sito ci sono varie documentazioni. Per documentazione si intende una serie di documenti che vanno a definire le specifiche tecniche dell’impianto audio che si vuole realizzare, partendo dalle dimensioni dei pannelli, le misure dei fori, le profondità delle flange per il montaggio degli speaker a filo e arrivando passo dopo passo alla realizzazione del cabinet (volgarmente detto box).
Una completati i passaggi di realizzazione e lavorazioni delle parti in legno, si passa all’elettronica, per molti preoccupate, ma posso assicurarvi che non è così. Tutti gli schemi sono riportati più volte: come schema elettrico, come schema semplificato a immagini e infine come foto del circuito fatto e finito saldato sulla basetta.
Ultimo passaggio è assemblare il diffusore, avendo cura di inserire all’interno il materiale fonoassorbente prima di chiuderlo.
Kit componenti
Tutti i componenti per realizzare il progetto scelto sono disponibili sul sito Axiomedia.it, distributore nazionale di componenti audio con spedizione rapida in tutta Italia. Basta un singolo click, e si riceverà a casa tutto il materiale per i filtri crossover, le basette millefori per il circuito, gli speaker, le vaschette di connessione, il fonoassorbente, i tubi reflex… insomma, tutto meno che il legno.
Kit Legno
Il servizio è disponibili e ben spiegato a questa pagina: Kit Legno.
Guide
Per chi ha ancora dubbi, lascio di seguito qualche mio video molto utile, così da potervi aiutare al massimo delle mie possibilità !
L’amplificatore giusto per i propri diffusori
Risparmiare nel proprio impianto audio
Ottimizzare l’utilizzo dei pannelli di legno evitando gli sprechi
Tipologie di multistrato da utilizzare per i diffusori
Le Frese per legno più importanti per realizzare Cabinet



